Ecco cosa abbiamo fatto per i nostri oceani

March 1, 2023

Ecco cosa abbiamo fatto per i nostri oceani

Di WeMove Europe

Abbiamo fatto passi da gigante per fermare la pesca distruttiva in Europa e per proteggere i nostri oceani.

Guarda cosa abbiamo fatto insieme per proteggere i nostri oceani

Da due anni lavoriamo in Europa per vietare il metodo di pesca più distruttivo di tutti, la pesca a strascico.[1] Enormi reti da pesca raschiano i fondali oceanici trasformando in terre desolate i nostri preziosi ecosistemi, uccidendo delfini, foche, coralli rari e migliaia di specie marine.

E sta succedendo anche in questo preciso istante nelle Aree Marine Protette, che come i parchi nazionali dovrebbero essere tutelati perché tra le aree più preziose e diversificate.

A febbraio 2023 l’Unione europea (UE) ha annunciato che vieterà la pesca a strascico:

  • Nelle Aree Marine Protette parte della rete Natura 2000, che tutela i fondali marini e le specie marine, entro il 2024;
  • E in tutte le altre Aree Marine Protette entro il 2030, vietandola inoltre anche nelle Aree Marine Protette di nuova istituzione.[2]

Abbiamo avuto un ruolo importante in questo risultato, ma non è stato semplice. Le lobby del settore della pesca industriale hanno cercato con ogni mezzo di difendere l’uso di queste reti distruttive.[3] La Commissione europea ha continuato a rimandare i suoi progetti di tutela degli oceani: i risultati sembravano non arrivare mai.[4]

Ma insieme, non ci siamo arresi. Guarda il video per vedere la storia della campagna e tutto ciò che abbiamo fatto per arrivare fin qui! Dai tuffi di protesta nell’oceano alle copertine del quotidiano Politico di Bruxelles, dalla consegna di un libro pop-up gigante al commissario per gli oceani, fino all’invio di migliaia di messaggi e cartoline!

Finalmente, la Commissione dell’UE ha ascoltato noi, gli esperti e la scienza, anziché le lobby delle multinazionali della pesca. Abbiamo unito le nostre forze in ogni parte d’Europa, abbiamo fatto salire le pressione sui politici e abbiamo reso possibile questo cambiamento!

Si tratta di un passo importante nella giusta direzione, che punta a proteggere l’ecosistema marino e l’ambiente.

Ma è solo l’inizio, per guarire l’oceano. Il divieto non copre tutti i mari europei e non riguarderà tutte le Aree Marine Protette prima del 2030. Noi dobbiamo vigilare affinché l’Europa metti in pratica il divieto, aiutando il settore della pesca ad adattarsi a questo cambiamento.

Per questo, dobbiamo continuare a lottare. Vogliamo vietare la pesca distruttiva in tutti i mari e oceani d’Europa, e vogliamo trovare delle soluzioni per promuovere una pesca più sostenibile.

Per ora, festeggiamo questo risultato, ma continua a seguirci per gli altri aggiornamenti.

Ti potrebbe piacere

Immagine di Hajar che insieme ad una classe di studenti consegnano la petzione ai commissari dell'UE

Tre mesi, tre vittorie

Nonostante le cattive notizie, questa comunità sta usando la propria voce per mettere le ali al cambiamento di cui abbiamo bisogno. Enormi movimenti di persone in Serbia, Turchia e Argentina si stanno battendo per società…

Immagine del Commissario per il commercio

Grande vittoria per le foche 🦭

Insieme abbiamo salvaguardato la sicurezza e il benessere delle foche in tutta Europa! 🎉 Le foche possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: grazie a questa incredibile comunità, la Commissione non indebolirà la loro protezione!…

Aggiornamenti