Congedo parentale retribuito
February 4, 2019
Di WeMove Europe
Gli uomini in tutta Europa avranno un minimo di due mesi di congedo parentale retribuito (non appena il loro paese implementerà la legge).
La nostra voce unita a quella dei sindacati è stata forte abbastanza da vincere questa grande campagna. E anche se sappiamo che la legislazione non sarà ben vista in paesi come la Svezia e la Danimarca (dove i padri hanno già diritti più ampi), la realtà è che è significativa per uomini, donne e bambini praticamente ovunque in Europa. Una grande conquista da festeggiare!
I sindacati e le altre organizzazioni hanno lottato per molti anni per raggiungere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, unita ad una vera parità dei sessi in tutta l'UE. Questa direttiva sul congedo parentale è stata proposta già nel 2017, ma solo nel gennaio del 2019 è stato trovato un accordo politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio europeo.
E la comunità di WeMove Europe ha giocato un ruolo strategico per dare una spinta finale a questa campagna. Quasi 60mila persone hanno firmato una petizione per concedere ai padri il tempo di staro con i loro figli. La Confederazione Eruopea dei Sindacati (CES) l'ja presentata ai premier e ai ministri di sette Stati membri, coloro che in passato si erano opposti a un cambiamento in questo settore. Il lavoro di advocacy dei nostri partner e le pressioni dell'opinione pubblica create dalla nostra comunità, si sono uniti al momento giusto, ed è stata una combinazione vincente.
Dal primo agosto 2019 è entrata in vigore una nuova direttiva che concede a madri e padri un congedo parentale di almeno quattro mesi, due dei quali non trasferibili tra loro. Ogni Stato membro ora ha tre anni di tempo per attuare questa direttiva nella propria legislazione.
Presto ogni padre in Europa avrà almeno due mesi da trascorrere con il proprio figlio e la nostra comunità ha contribuito a questo successo.
Un grande passo in avanti verso la reale uguaglianza di genere è stato fatto.